2007 TRASPORTI PUBBLICI – GRATUITI
Interrogazione al Consiglio di Stato ticinese del 16 febbraio 2007.
Trasporti pubblici gratuiti
Il prezzo del biglietto per uno spostamento unico è attualmente troppo caro e non rende attrattivo il trasporto pubblico in alternativa al trasporto privato.
Esempio:
Per recarsi da Magliaro all’ufficio di conciliazione di Lugano a Castagnola usando i trasporti pubblici ( tram FLP 20 minuti + 15 minuti a piedi per arrivare alla fermata dei bus + attesa arrivo bus e viaggio) ci si impiega circa 60 minuti . Questo tempo per percorrere circa 10 km con un costo, solo per l’andata, di Fr. 7.40 a persona e questo per uno spostamento saltuario.
Costo troppo elevato per rendere attrattivo il trasporto pubblico se si vuole combattere l’inquinamento, l’aumento dei costi della salute e i costi della manutenzione delle strade e rendere migliore la qualità della vita negli agglomerati.
Chiedo quindi al CdS:
- quale strategia in particolar modo finanziaria intendere adottare per ridurre i prezzi dei singoli spostamenti che non possono essere coperti da un abbonamento?
- non sarebbe opportuno considerare i trasporti pubblici come un servizio gratuito a disposizione di tutti come le scuole o la sanità?
- non bisognerebbe trovare delle soluzioni che tengano conto di una visione nuova e ambientale della società?
Magliaso, 16 febbraio 2007 Giuseppe Bill Arigoni